PSD2: Che cos'e e che impatto avrà sulla vendita diretta del mio hotel?
Punti chiave
• La normativa PSD2 sarà obbligatoria a partire dal 1 gennaio 2021.
• A partire da quella data, per effettuare transazioni online ai tuoi clienti, dovrai disporre di un POS virtuale o dei servizi di una piattaforma di elaborazione dei pagamenti.
• Oltre a gestire le transazioni online dei tuoi clienti, una piattaforma di pagamento ti consentirà di addebitare no-show e penali per cancellazioni tardive.
• Roiback, oltre ad essere integrato con i principali gateway di pagamento presenti sul mercato, dispone anche di Epayments Manager, una piattaforma di gestione dei pagamenti che aiuta ad automatizzare le transazioni prepagate, pagamenti frazionati o in hotel, nel rigoroso rispetto delle normative PSD2.
Cominciamo!
La Direttiva in merito ai servizi di pagamento (PSD2) sarà obbligatoria a partire dal 1 gennaio 2021. Sebbene il regolamento sia in vigore già da settembre 2019, la Commissione europea ha offerto una moratoria per consentire alle aziende di adeguarsi.
In questo articolo spieghiamo come la PSD2 influenzerà il tuo hotel e cosa ti serve per adeguarti alle normative.
Cos'è la PSD2?
La PSD2 regola i pagamenti (pagamenti con carta, bonifici bancari o addebiti diretti) effettuati in Europa con l'obiettivo di promuoverne la trasparenza e la sicurezza.
Per aumentare la sicurezza, al momento del pagamento, PSD2 richiede che venga applicata da parte dell’usuario un’autenticazione attraverso almeno due di questi tre fattori:
- Qualcosa che possiedi: Smartphone o carta fisica
- Qualcosa che conosci: Pin o Password
- Qualcosa che ha a che fare con te: impronta digitale, iride o riconoscimento facciale
A chi si applica la PSD2?
La normativa PSD2 si applica ai pagamenti online quando la banca che ha emesso la carta (la banca del cliente) e la banca che acquisisce il pagamento (la tua banca) appartengono all'Unione Europea.
Cosa devo fare per adeguarmi alla PSD2?
Nel caso in cui il tuo hotel effettui qualsiasi tipo di pagamento e transazione online, devi contrattare ed utilizzare un POS virtuale o una piattaforma di pagamento in grado di autenticare l'utente in base ai fattori di autenticazione indicati. Oltre a rispettare la normativa, l'utilizzo di una piattaforma di pagamento o di un POS virtuale ti consentirà di automatizzare i processi di pagamento online, generando altresi fiducia per i tuoi clienti, che sono già abituati a questi processi di pagamento nei loro acquisti online.
Qual è la differenza tra un POS Virtuale e una piattaforma di pagamento?
Un POS virtuale o Terminale di Punto vendita online è uno strumento di pagamento online che consente alle aziende digitali di effettuare transazioni con pagamento immediato su Internet. Una piattaforma di pagamento offre anche altri servizi come strumenti di gestione e controllo delle frodi, sistemi di supporto alla conciliazione, connessione con altri mezzi di pagamento online o offline ed altri servizi.
Per attivare un POS virtuale, devi parlare con la tua banca, che ti consiglierà e ti aiuterà a implementarlo. Una chiaccherata preliminare con il tuo fornitore di booking engine può aiutarti a comprendere meglio la soluzione più adatta alle tue necessità, in base alla complessità della tua struttura organizzativa e alla tua mappa tecnologica.
In che modo la PSD2 influisce sulla gestione dei pagamenti del tuo hotel?
Prenotazioni con pagamento del cliente in hotel: Se l'unico metodo di pagamento che proponi ai tuoi clienti è il pagamento in hotel, il regolamento non si applica in quanto non è prevista nessuna transazione online. Al momento del pagamento il cliente è presente in hotel e il POS fisico già chiede un PIN.
Il problema si pone se si desidera addebitare una penale per "no show" o cancellazione. In questo caso sarà necessario addebitare la carta del cliente senza la sua presenza in hotel e quindi si applicherebbe il regolamento PSD2.
La piattaforma di pagamento avrà il compito di proteggere e tokenizzare i dettagli della carta del cliente, qualcosa di fondamentale secondo PSD2. Qualsiasi altro modo di effettuare tali addebiti ti esporrà ad essere al di fuori della normativa.
Prenotazioni non rimborsabili e prepagate prima dell'arrivo del cliente in hotel: Se utilizzi tariffe prepagate, parzialmente o totalmente non rimborsabili o desideri addebitare la carta del cliente prima che arrivi in hotel, si tratta di transazioni online (per il totale o per una frazione della prenotazione) e si applica quindi la normativa PSD2.
Il tuo hotel dovrà pertanto gestire questo tipo di pagamento tramite un POS virtuale o una piattaforma di pagamento. Per completare il pagamento, la piattaforma richiederà al tuo cliente una doppia autenticazione di sicurezza. Questo regolamento si applica a qualsiasi pagamento online, comprese le OTA.
Cos'è la tokenizzazione?
La tokenizzazione viene utilizzata per dotare di maggiore sicurezza le carte di credito.
In una piattaforma di pagamento, il numero della carta di credito o di debito del cliente viene sostituito da una serie di numeri generati casualmente (un token).
Questi token possono passare attraverso Internet o le reti necessarie per elaborare il pagamento senza che siano esposti i dettagli della carta. In questo modo, le cifre della carta sono custodite all'interno di un "caveau" di sicurezza che impedisce che i dati vengano utilizzati per usi fraudolenti. Questo processo viene eseguito dalle società che forniscono il POS virtuale e dalle piattaforme di pagamento stesse.
In che modo la PSD2 influisce sulle mie vendite tramite telefono o e-mail?
Le vendite per telefono e via e-mail (o MOTO Mail Order and Telephone Order) sono esenti dalla normativa PSD2. Puoi continuare ad effettuare addebiti come prima, avendo solo il numero della carta e senza doppia autenticazione. Per fare ciò, il POS deve essere configurato per effettuare transazioni di tipo MOTO e dovrà essere autorizzato dalla banca acquirente (la banca dell'hotel).
I call center saranno in grado di vendere senza che vengano applicate le normative. È comunque prassi comune e consigliata evitare di acquisire la scheda tramite telefono. Normalmente viene inviata un'e-mail al cliente con un collegamento a una piattaforma sicura dove l'acquisto sarà completato, seguendo le normative PCI DSS (Payment Card Industry Data Security Standard).
La PSD2 influisce sui pagamenti da e verso il Regno Unito?
L'esito finale dei negoziati sulla Brexit deciderà se il Regno Unito sarà governato dalla PSD2.
In che modo Roiback può aiutarti a semplificare la gestione dei pagamenti?
In Roiback abbiamo sviluppato una piattaforma di gestione dei pagamenti collegata ai principali POS Virtuali, per aiutare l'hotel ad applicare automaticamente le regole di incasso legate alle sue tariffe.
Ad esempio, tariffe semiflessibili in cui al cliente viene addebitato X giorni prima dell'arrivo una parte o la totalità dell’importo; o tariffe semi-flessibili in cui il cliente paga in più momenti da quando ha effettuato la prenotazione fino all'arrivo. Puoi anche per esempio decidere di addebitare una percentuale X giorni dopo aver effettuato la prenotazione a titolo di caparra.
Tutte le regole di addebito collegate a una tariffa verranno eseguite automaticamente. Questo ti offre un grado molto alto di flessibilità per definire metodi di pagamento attraenti per il cliente, senza comportare lavoro aggiuntivo per l'hotel.
Inoltre, il motore di prenotazione di Roiback è integrato con i principali Gateway di pagamento presenti sul mercato.
Ricorda
Il regolamento PSD2 sarà obbligatorio a partire dal 1 gennaio 2021.
A partire da quella data, per effettuare transazioni online ai tuoi clienti, sarà necessario disporre di un POS virtuale o dei servizi di una piattaforma di elaborazione dei pagamenti.
Oltre a gestire gli addebiti online dei tuoi clienti, una piattaforma di pagamento ti consentirà di addebitare no-show e penali per cancellazioni tardive.
Roiback, oltre ad essere integrato con i principali gateway di pagamento del mercato, offre anche Epayments Manager, una piattaforma di gestione dei pagamenti che ti aiuta ad automatizzare i pagamenti anticipati, frazionati o in hotel, nel rigoroso rispetto delle normative PSD2.